BUONA E SERENA PASQUA,A TUTTI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE
TANTI BACI...
A PRESTO...
Daniela
Lettori fissi
domenica 31 marzo 2013
venerdì 29 marzo 2013
DOLCE WEEKEND:Buona Pasqua con le "CUDDURE CU L'OVU
Buongiorno ragazze, questo weekend sarà Pasqua e perché non approfittarne per preparare un dolce tipico siciliano! La storia racconta che tanto tempo fa le ragazze le donavano ai loro fidanzati come regalo di Pasqua..è ovvio che ora non si fa più ,ma è rimasto come dolcetto oltre la colomba..Il dolce si chiama "Cuddura cu l'ovu",mi dispiace purtroppo non so tradurlo tutto ma so per certo che è un biscotto con l'uovo sodo..eccovi un immagine..
Si può fare di tutte le forme addirittura fanno pure dei cestini(le più anziane)....
Si può fare di tutte le forme addirittura fanno pure dei cestini(le più anziane)....
Ingredienti
- - 1 kg di farina
- - 400 gr di zucchero
- - 250 gr di burro
- - 4 uova per l’impasto
- - 2 bustine di lievito per dolci
- - scorza di limone grattuggiata
- - 1/2 bicchiere di latte
- - 12 uova sode
- - 1 uovo sbattuto
- 1 confezione di diavoletti
Esecuzione
Disponete la farina, lo zucchero, le due bustine di lievito, il limone grattugiato su una base, formando una specie di montagna al centro della quale metterete gli ingredienti liquidi ovvero il burro(precedentemente sciolto in un pentolino), e le 4 uova (che vanno sbattute prima di essere inserite nell’impasto) e iniziate a lavorare il tutto con le mani; durante la lavorazione aggiungete gradualmente il latte per rendere più morbido il composto.
Nel frattempo iniziate a preriscaldare il forno inizialmente a 200° ricordatevi prima di infornare i dolci pasquali di scendere la temperatura del forno a 180°.
Il composto alla fine dovrà essere morbido e compatto stendete la pasta ottenuta utilizzando un mattarello. La pasta deve essere alta un centimetro e mezzo circa;tagliate la forma che preferite e disponete al centro l’uovo sodo usando la stessa pasta. Create due strisce che serviranno a tenere l’uovo sul biscotto.COME IN FOTO
Successivamente passate l’uovo sbattuto sulla superficie del biscotto e cospargetelo di diavoletti(le palline di zucchero colorate)..
Rivestite la teglia di carta forno per evitare che al momento di prenderli si rompano
Metteteli nel forno per circa 20 minuti: i biscotti dovranno essere ben dorati. Aspettate che si raffreddino e toglieteli dalla teglia foderata di carta forno..
giovedì 28 marzo 2013
LAVORI FUTURI...
Buongiorno ragazze,l'astuccio porta aghi mi è piaciuto un sacco, poi le spiegazioni erano fatte bene e allora ho deciso di fare tutto il set di astucci di il mondo creativo di francesca..i corsi erano finiti già da tempo,ma devo dire che la ultra gentilezza di francesca non ha confini..sta per iniziare un altro corso(per me complicato)e nonostante ciò ha inviato i corsi già passati..
Ecco cosa farò prossimamente..spero in breve tempo..
E poi......
e ancora
Sono molto belli e non volevo rinunciare a farli..appena saranno pronti li vedrete..
Un bacio
A presto..
Daniela
Ecco cosa farò prossimamente..spero in breve tempo..
E poi......
e ancora
Sono molto belli e non volevo rinunciare a farli..appena saranno pronti li vedrete..
Un bacio
A presto..
Daniela
mercoledì 27 marzo 2013
LA GALLINELLA
Buon pomeriggio ragazze,di solito i miei post sono mattinieri ma sono stata impegnata a fare le gallinelle che le trovo adatte per regalino pasquale...l'altro giorno girovagando per il web le ho trovate fatte in tessuto e il tutorial ve lo da Country Laura è spiegato chiaro ed è molto facile anche per chi ha poca esperienza con la macchina da cucire...(e se ve lo dico io!!)
Ecco quello che ne è venuto fuori...
Ne ho fatte due...
Sono carini e aggiungendo degli ovetti saranno un ottimo pensierino per pasqua..
Adesso eccole confezionate e pronte per essere regalate
Spero che vi siano piaciuti...
un bacio
a presto
Daniela
Ecco quello che ne è venuto fuori...
Ne ho fatte due...
Sono carini e aggiungendo degli ovetti saranno un ottimo pensierino per pasqua..
Adesso eccole confezionate e pronte per essere regalate
Spero che vi siano piaciuti...
un bacio
a presto
Daniela
martedì 26 marzo 2013
PILE IKEA AZZURRO:una copertina da rifare
Buongiorno ragazze,oggi vi farò vedere come ho trasformato un plaid in pile di ikea in una copertina carina ma semplice..Sempre fatta per mio nipote..l'ho fatta qualche tempo fà ma ancora le notti sono un pò freddine quindi ancora in uso...
Ecco cosa ho comprato..
Poi per iniziare distendo il primo plaid nel letto e posiziono l'orsetto che ho comprato..
Troppo piccolo l'orsetto!!E allora mi è venuta un idea...
Per fortuna qualche pezzo di tessuto non manca mai!e per fortuna in tinta con l'orsetto...
Ho unito 2 plaid in modo che venisse più pesante e calda ed ho aggiunto un bordo di raso per confondere il fatto che sono 2 strati...
Lavata,stirata,impacchettata e consegnata!
Mia cognata ha apprezzato e spero che apprezzi di più mio nipote avvolto nel calduccio della sua copertina..
Con la speranza che non stacchi la stella con il fiocco!!!
Spero che sia piaciuta anche a voi!
Un bacio
A presto
Daniela
Ecco cosa ho comprato..
Poi per iniziare distendo il primo plaid nel letto e posiziono l'orsetto che ho comprato..
Troppo piccolo l'orsetto!!E allora mi è venuta un idea...
Per fortuna qualche pezzo di tessuto non manca mai!e per fortuna in tinta con l'orsetto...
Ho unito 2 plaid in modo che venisse più pesante e calda ed ho aggiunto un bordo di raso per confondere il fatto che sono 2 strati...
Lavata,stirata,impacchettata e consegnata!
Mia cognata ha apprezzato e spero che apprezzi di più mio nipote avvolto nel calduccio della sua copertina..
Con la speranza che non stacchi la stella con il fiocco!!!
Spero che sia piaciuta anche a voi!
Un bacio
A presto
Daniela
lunedì 25 marzo 2013
ASTUCCIO PORTA AGHI..by il mondo creativo di francesca..FINALMENTE!!!!
Buongiorno ragazze,finalmente ho finito l'ASTUCCIO PORTA AGHI di il mondo creativo di francesca non è stato difficile anzi con le spiegazioni mi è sembrato scorrevole e che certe volte non hai il tempo per dedicarti a qualcosa senza fretta,il risultato è gradevole,quello di francesca è molto bello,lei si che è brava,ma speriamo col tempo la raggiungerò in bravura...
Ecco il mio astuccio porta aghi:
ora vi mostro tutto il mio lavoro passo passo
poi ho preparato il fiore
poi ho chiuso tutto ed ha iniziato a prender forma
adesso pronto in varie posizioni
spero vi sia piaciuto..sarà comodissimo per le matassine dei lavori che sto facendo...
un bacio
a presto
Daniela
Ecco il mio astuccio porta aghi:
poi ho preparato il fiore
poi ho chiuso tutto ed ha iniziato a prender forma
adesso pronto in varie posizioni
spero vi sia piaciuto..sarà comodissimo per le matassine dei lavori che sto facendo...
un bacio
a presto
Daniela
venerdì 22 marzo 2013
DOLCE WEEKEND..s.giuseppe è passato ma non è mai troppo tardi per.....
![]() |
immagine dal web |
300 gr di riso
1 l di latte
20 gr di lievito di birra
60 gr di zucchero
150 gr di farina 00
la buccia grattuggiata di limone o di araciancia(quella che preferite oppure tutte e due)
un pizzico di sale
olio di semi per friggere(tanto)
200gr di miele(io ne ho messo un pò di più)
zucchero a velo a piacere
far cuocere il riso nel latte con un pizzico di sale e far assorbire il latte..
se il riso non è ancora cotto aggiungete l'acqua poco alla volta e far assorbire fin quando il riso non è pronto..il riso dovrà risultare un po scotto...
Fatelo raffreddare un po e dopo aggiungete farina zucchero buccia di aranci e di limone e il lievito sciolto con acqua tiepida..
Amalgamare bene tutto e lasciare riposare coperto da una pellicola trasparente per circa 2 ore..
Una volta che il riso sarà lievitato stendere il composto in una spianatoia infarinata dello spessore di circa 3 cm e fare dei bastoncini..nel frattempo riscaldate l'olio e con le mani arrotolate i bastoncini in modo da fare un cilindro più o meno..a questo punto immergete i cilindretti nell'olio bollente(ATTENZIONE A NON BRUCIARVI)..
Quando saranno belle dorate uscitele dall'olio sempre ATTENZIONE e asciugatele nella carta assorbente..trasferiteli tutti un un altro piatto e ancora caldi versate il miele e lo zucchero a velo..e fatto!!
CONSIGLIO...mangiateli caldi che sono più buoni..
un bacio
a presto
Daniela
Iscriviti a:
Post (Atom)